Nella stanza dello Psicologo
Un tempo si credeva che lo Psicologo fosse il "medico dei pazzi" tanto che la risposta "mica sono pazzo io!" era quella maggiormente sentita quando ad una persona cara si consigliava di andare a parlare con uno professionista del settore. Oggi i tempi sono cambiati e i frequentatori dei nostri studi non si sentono più una categoria "debole" bensì nella fragilità del momento loro si riconoscono attori e non spettatori di una vita che vogliono imparare ad affrontare e gestire nel miglior modo possibile, avendo finalmente la possibilità di affrontare le loro ombre. Chi cerca uno Psicologo riconosce sicuramente in se stesso atteggiamenti che vorrebbe modificare, ma è proprio questa spinta all'evoluzione di se stesso che rappresenta il cardine attraverso il quale il paziente mostra di volere, potere e dover voltare pagina.

Terapia individuale
Presso i miei studi offro percorsi di consulenza psicologica …

Terapia di coppia
Anche se si sta da molto insieme, non per questo essere una coppia …

Terapia di gruppo
Niente è più formativo di un gruppo di individui, con difficoltà …

Depressione
La depressione è una forma alterata della tristezza sia per …

Ansia, panico e fobie
Solitamente i soggetti ansiosi tendono a conformarsi con le aspettative …